Ezechiele

Credo che Ezechiele fosse da loro considerato come un figlio, forse perché infine era giunto a farne le veci, certo del tutto inconsapevolmente.
Loro erano persone molto sensibili, riservate, a noi molto care. Avevano accennato a parlarne ben poche volte, tuttavia mi era sembrato di capire che dovevano essere stati quei suoi occhietti vivaci, talvolta un po’ enigmatici, sognanti, ad averli ammaliati…

La bambola

Se raccogli qualcosa da terra, magari anche soltanto una bambola, stai attento che qualcuno di nascosto non ti stia spiando, potrebbe arrabbiarsi e diventare molto cattivo, suo malgrado.

La ragazza bene

Dagoberto de Carolis e Guendalina Corelli abitano a Roma nel quartiere Garbatella. Sono finalmente investigatori privati a tutti gli effetti, ma non possono ancora realizzare il sogno di avere un’agenzia propria, così sono costretti a lavorare per la Alpha Investigations Italia, diretta da Birk Lowsley, un burbero ex capitano della marina britannica.

I ricordi della terra

“I Gialli Maremmani” sono ambientati nella Maremma toscana in un paese, sospeso fra il reale e l’immaginario: Montigliano, nel comune di Arcidosso ai piedi dell’Amiata. I protagonisti sono due giovani: Dagoberto de Carolis e Guendalina Corelli, che compaiono anche in altri racconti il cui capostipite è “L’Orologiaio Russo”. Accanto a loro agisce un loro amico, il commissario di polizia Amulio Pesce, normalmente di stanza a Roma con un rapporto, talvolta tempestoso, con la zia di Guendalina, Clarissa.

I ricordi dell’aria

In questo racconto, durante un ricevimento presso una professoressa di restauro di opere d’arte, specializzata in quadri del XIV e XV secolo, giunge notizia della morte accidentale del fratello dell’amante della professoressa, un uomo dal fiuto eccezionale, un osmologo.